
“Occorre, anzitutto, favorire una cooperazione multilivello tra Istituzioni, Forze dell’ordine e società civile – scrive Fontana – per potenziare quanto più possibile le procedure di ricerca e sviluppare strategie di intervento sempre più efficaci e tempestive. Sotto il profilo della prevenzione, risulta inoltre indispensabile indagare e comprendere le cause all’origine dei casi di sparizione e promuovere una capillare opera di sensibilizzazione e di educazione che consenta ai più piccoli di riconoscere i rischi del mondo reale e virtuale. Desidero, pertanto, rinnovare l’espressione dei miei sentimenti di profonda stima e gratitudine nei confronti della Fondazione S.O.S. – Il Telefono Azzurro ETS e delle numerose realtà sociali quotidianamente impegnate a sostegno dei membri più vulnerabili e indifesi della comunità. La vostra azione rappresenta un baluardo di speranza per un futuro nel quale a ogni bambino sia pienamente garantito il diritto di vivere un’infanzia serena”.
– foto Ipa Agency –
(ITALPRESS).