AGI – Le forze israeliane continuano a martellare la Striscia con raid aeri: oltre cento nella notte, colpite l’università e 16 scuole.
- Israele circonda Gaza con 300.000 soldati e bombarda il sud del Libano
- Il Papa: “Liberare subito tutti gli ostaggi”
- Si surriscalda il fronte libanese con la reazione agli attacchi di Hezbollah. Ancora razzi palestinesi contro il Sud dello Stato ebraico.
- L’esercito isrealiano non conferma la notizia sui bambini decapitati da Hamas
- Tajani tesse la tela per una mediazione al Cairo: incontri con il segretario della Lega Araba e Al Sisi.
- Domani Blinken a Tel Aviv, anche Erdogan si muove per aprire una via diplomatica
- Chi è Mohammed Deif, la mente dell’attacco a Israele
- Cosa sono i kibbutz?
- Il video dei bombardamenti nel cielo di Gaza
- Il video della devastazione a Gaza
Ore 18:47 La Cina sente Anp e chiede L'”immediato cessate il fuoco” – L’inviato cinese in Medio Oriente Zhai Jun ha chiesto “un cessate il fuoco immediato” nel conflitto Israele-Hamas durante una telefonata con un funzionario palestinese, ha detto mercoledì il ministero degli Esteri cinese.
Migliaia di persone sono state uccise dopo l’attacco shock di Hamas sabato, il più sanguinoso contro Israele nei suoi 75 anni di storia. Zhai ha parlato con Amal Jadou, viceministro degli Esteri dell’Autorità nazionale palestinese, e ha detto che la Cina è “preoccupata” per l’intensificazione del conflitto e “per il grave deterioramento della sicurezza e della situazione umanitaria in Palestina”, si legge in una lettura sul sito web del ministero. “Le massime priorità sono un cessate il fuoco immediato e la protezione dei civili”, ha detto Zhai che ha parlato ieri col viceministro egiziano per i territori palestinesi e ha detto che la Cina sta cercando di collaborare con il Cairo per contribuire ad allentare il conflitto.
Ore 18:20 British Airways sospende tutti i voli – British Airways ha sospeso i voli da e per Israele a causa di problemi di sicurezza. Il volo BA165 sta tornando indietro a Heathrow dopo aver quasi raggiunto Tel Aviv. La decisione sarebbe stata presa dal pilota. Un portavoce della compagnia ha dichiarato: “La sicurezza è sempre la nostra massima priorità e, dopo l’ultima valutazione della situazione, sospendiamo i nostri voli da e per Tel Aviv. Stiamo contattando i clienti prenotati per viaggiare da o verso Tel Aviv per scusarci per l’inconveniente e offrire opzioni tra cui un rimborso completo e una riprenotazione con un’altra compagnia aerea o con British Airways in un secondo momento”.
Ore 17:46 Hamas: “Attaccata Haifa”. Suonano le sirene d’allarme – Le sirene d’allarme in Israele sono risuonate nella regione settentrionale di Haifa, avvertendo della presenza di infiltrati nelle comunità al confine israelo-libanese. Intanto le Brigate Ezzeddin al-Qassam, braccio armato di Hamas, hanno annunciato di aver lanciato missili su Haifa.
Ore 17:25 Gli Usa pronti a mobilitare asset militari se necessario – “Gli Stati Uniti continuano a sostenere Israele e il popolo israeliano con fermezza” con lo spostamento di forze statunitensi “nel Mediterraneo orientale” e “il dipartimento alla Difesa è pienamente pronto a mobilitare altri asset se necessario”. Lo ha dichiarato il segretario di Stato alla Difesa degli Usa, Lloyd Austin, nella conferenza stampa al quartier generale della Nato a Bruxelles con il capo di Stato maggiore, il generale Charles Brown.
Ore 16:37 Re Carlo: “Sono inorridito” – Il Re britannico Carlo è “inorridito e condanna gli atti barbarici di terrorismo in Israele”. Lo riferisce un portavoce di Buckingham Palace. “Questa è una situazione – prosegue il portavoce – di cui Sua Maestà è estremamente preoccupato, e ha chiesto di essere tenuto attivamente aggiornato. I suoi pensieri e le sue preghiere sono rivolti a tutti coloro che soffrono, in particolare a coloro che hanno perso i propri cari, ma anche a coloro che sono attivamente coinvolti in questo momento”.
Ore 16:10 L’ospedale di Ashkelon colpito da un razzo di Hamas – Un ospedale di Ashkelon, nel sud di Israele, è stato colpito da un razzo sparato da Gaza, enclave palestinese controllata dal movimento islamista palestinese Hamas, secondo un comunicato dell’ospedale. “Un razzo ha colpito direttamente il Centro di sviluppo infantile”, un edificio appartenente all’ospedale Barzilai, si legge nel comunicato. Una portavoce ha dichiarato che “il centro è stato danneggiato ma non ci sono stati feriti”.
Ore 15:54 Anadolu, accuse a Israele, usa fosforo bianco – L’esercito israeliano ha utilizzato bombe al fosforo bianco negli attacchi avvenuti sulla Striscia di Gaza negli ultimi giorni. La pesante accusa arriva dall’agenzia di stampa turca Anadolu e trova conferma nel comunicato della Ong EuroMed. La denuncia di Anadolu e’ corredata da foto e video che mostrano una pioggia di bombe che rilasciano una densa cortina di fumo bianco.
Ore 15:40 – Media, accordo Netanyahu-Gantz per governo d’emergenza – Il premier israeliano Benjamin Netanyahu e Benny Gantz, l’ex ministro della Difesa e tra i leader dell’opposizione, hanno raggiunto un accordo per la formazione di un governo di emergenza per fronteggiare la crisi generata dal massiccio attacco di Hamas. Lo riporta il quotidiano Haaretz citando una fonte interna al partito Likud di Netanyahu.
Ore 15:10 Putin: “Palestina è ingiustizia per ogni musulmano” – La questione palestinese è “nel cuore di tutti coloro che professano l’Islam”, che la percepiscono come una “manifestazione di ingiustizia di livello incredibile”. Lo ha detto il presidente russo Vladimir Putin, come riporta l’agenzia Ria Novosti. “La questione palestinese è nel cuore di chiunque professi l’Islam”, ha detto Putin. “E tutto ciò che sta accadendo – non solo adesso, ma da decenni – è percepito come una manifestazione di ingiustizia, elevata a un livello incredibile”, ha aggiunto.
Ore 14:48 Bombardata Tel Aviv, nessun ferito – Nessun ferito nel bombardamento di Tel Aviv, che ha fatto seguito all’allarme delle sirene nella capitale di Israele. Il gruppo di soccorso di Magen David Adom dice che non ci sono segnalazioni di feriti per il “grande attacco missilistico nella zona di Tel Aviv e nella regione delle pianure della Giudea degli ultimi minuti”. Le notizie sono del ‘Times of Israel’.(
Ore 14:15 Agenzia Quds, Gaza è rimasta senza elettricità – La Striscia di Gaza è rimasta senza elettricità. Lo riporta l’agenzia di stampa palestinese Quds. Il black out e’ causato dallo stop per mancanza di carburante dell’unica centrale elettrica che era ancora in servizio.
Ore 13:53 – Il ministro degli Esteri di Londra in Israele – Il ministro degli Esteri britannico, James Cleverly, è arrivato in Israele, dove incontrerà i sopravvissuti agli attacchi di Hamas. Lo riporta Sky News. Il ministro degli Esteri incontrerà anche gli alti leader israeliani per delineare il sostegno del Regno Unito al diritto di Israele a difendersi, ha affermato il ministero degli Esteri. Cleverly ha condannato l’attacco di Hamas e ha invitato i sostenitori dei palestinesi a non partecipare alle proteste nel Regno Unito. Secondo lui le manifestazioni stanno causando preoccupazione nella comunità ebraica, “che spesso è stata vittima di pregiudizi e minacce di violenza”.
Ore 13:39 Razzi da Gaza su Ashkelon e Ashod, feriti – Le città di Ashdod e di Ashkelon, nel sud di Israele, sono di nuovo sotto il fuoco dei razzi lanciati da Gaza. Lo riferiscono i media israeliani. Un razzo ad Ashkelon ha provocato dei feriti aggiungono le stesse fonti
Ore 13:37 Mezzaluna rossa, raid Israele su nostra sede a Gaza – Aerei israeliani hanno bombardato il quartier generale della Mezzaluna Rossa palestinese nel Nord della Striscia di Gaza. Lo ha riferito la stessa organizzazione di soccorso.
Non ci sono state notizie immediate di feriti o morti. L’esercito israeliano ha detto che sta controllando le notizie sull’incidente. Lo riporta Al Jazeera.
Ore 13:35 A Gaza e in Cisgiordania 1.078 morti – Il numero di palestinesi uccisi durante gli attacchi israeliani contro la Striscia di Gaza e la Cisgiordania eèsalito a 1.078, mentre il numero dei feriti ha raggiunto più di 5.314. Lo scrive l’agenzia palestinese Wafa.
Ore 13:12 Nove membri dello staff Onu uccisi nel raid su Gaza – Nove membri dello staff dell’agenzia delle Nazioni Unite per i rifugiati palestinesi (Unrwa) sono rimasti uccisi nei raid israeliani su Gaza. Lo fa sapere la stessa agenzia sui social.
Ore 13:08 Tajani: “Salvare le vite degli ostaggi è la priorità assoluta” – “La priorità assoluta è salvare la vita agli ostaggi che sono nelle mani di Hamas”: lo ha detto il ministro degli Esteri, Antonio Tajani, in missione al Cairo, incontrando la stampa in ambasciata.
“Lavoriamo per evitare che ci sia una conclusione tragica, siamo favorevoli a un corridoio umanitario per l’evacuazione prigionieri”, ha aggiunto il ministro, che ha espresso tutto l’appoggio all’Egitto impegnato nella mediazione per arrivare alla liberazione degli ostaggi.
Ore 13:07 L’ambasciatore israeliano a Mosca: “Sciocchezza che sia coinvolta la Russia” – Le teorie per cui la Russia è coinvolta nell’esplosione dell’ultima escalation in Israele “sono una totale sciocchezza”. Lo ha dichiarato l’ambasciatore israeliano a Mosca Aleksander Ben Zvi, in un’intervista al quotidiano Kommersant. “In primo luogo, non crediamo che la Russia sia coinvolta in alcun modo in tutto ciò. In secondo luogo, coloro che credono che gli Stati Uniti dovranno reindirizzare alcune ingenti risorse verso Israele si sbagliano di grosso”, ha spiegato. “Gli Stati Uniti sono il nostro partner strategico, ci hanno fornito e ci forniranno armi. Ma succede anche il contrario e in Russia lo sanno”, ha aggiunto il diplomatico.
Ore 12:54 Cremlino: fermare l’uso sproporzionato della forza – È necessario fermare gli attacchi terroristici e l’uso sproporzionato della forza in Medio Oriente e provvedere ai bisogni umanitari della popolazione di Gaza, ha affermato il portavoce della presidenza russa Dmitri Peskov. “È prematuro parlare direttamente di un nostro ruolo in negoziati, perché il conflitto è nella fase ‘calda'”, ha spiegato Peskov, “la situazione e’ allarmante, e’ potenzialmente molto pericolosa con conseguenze di natura umanitaria”.
A Peskov e’ stato chiesto cosa puo’ offrire la Russia per risolvere la crisi israelo-palestinese.
Ore 12:44 Israele, colpito sito di Hezbollah in Libano – I caccia israeliani hanno attaccato un sito di osservazione appartenente a Hezbollah all’interno del territorio del Libano. Lo rende noto l’esercito israeliano. Secondo Israele si tratta di una risposta a un nuovo attacco missilistico da parte di Hezbollah, che secondo la stessa Hezbollah era stato effettuato come rappresaglia per l’uccisione di tre dei suoi combattenti israeliani negli scontri di questa settimana.
Hamas transformed an institute of knowledge into an institute of destruction.
A short while ago, the IDF struck an important Hamas operational, political and military center in Gaza—the Islamic University.
Hamas transformed a university into a training camp for weapons… pic.twitter.com/pWKxR8Dhmd
— Israel Defense Forces (@IDF)
October 11, 2023
Ore 12:38 Esercito israeliano non conferma “bambini decapitati” da Hamas – L’esercito israeliano non ha informazioni che confermino il fatto che Hamas abbia decapitato bambini: lo ha detto un portavoce dell’esercito israeliano all’agenzia turca Anadolou.
Ore 12:03 Tajani vede Lega Araba, “Favorire de-escalation”– “A vertici della Lega Araba ho ribadito ferma condanna degli attacchi terroristici di Hamas” lo scrive su X il vicepremier e ministro degli Esteri Antonio Tajani. “Pronti a favorire la de-escalation regionale. Lega Araba ha un ruolo chiave per la creazione di corridoi umanitari e nelle mediazioni per liberazione degli ostaggi”.
Ore 11:56 Erdogan: “Israele ha compiuto pesanti violazioni”– “Israele si è macchiato di pesanti violazioni”. Dure le parole del presidnete turco Recep Tayyip Erdogan, che ha messo in guardia lo stato ebraico perchépotrebbe ritrovarsi in una posizione difficile. “Se Israele si comporta non come uno Stato, ma come un’organizzazione deve essere consapevole che poi finisce per essere trattato come tale e subirne le conseguenze. Il bombardamento di Gaza rischia di mettere lo stato ebraico in una posizione in cui mai avrebbe voluto trovarsi”
Ore 11:52 Tajani, faremo di tutto per italo-israeliani dispersi – “Appena atterrato in Egitto ho chiamato Nadav Kipnis, il figlio della coppia di italo-israeliani dispersi”, lo ha detto il vicepremier e ministro degli Esteri Antonio Tajani oggi in missione in Egitto. “Faremo tutto il possibile per riportarli a casa. Ne parlerò oggi con presidente Al Sisi e con Segretario Generale della Lega Araba”.
Ore 11:50 Israele, attacco a Gaza su “scala senza precedenti” – “Stiamo attaccando la Striscia di Gaza su una scala senza precedenti, perché quello che è successo qui è qualcosa che non è mai successo prima. C’è un nemico che lancia razzi e fa irruzione tra la popolazione civile”. Lo ha affermato il generale Omer Tishler, capo di Stato maggiore dell’aeronautica militare israeliana.
Ore 11:42 Ministero Sanità palestinese, 1055 vittime a Gaza – Il bilancio delle vittime dei raid israeliani su Gaza è salito a 1.055. Lo dice il ministero della Sanità palestinese secondo quanto riporta Al Arabya.