AGI – Dopo Roma, Berlino e Aquisgrana, la tournéè diplomatica europea del presidente ucraino, Volodymyr Zelensky, è proseguita per Parigi e Londra, entrambe tappe tenute segrete fino all’ultimo per ragioni di sicurezza.
Prime Minister @RishiSunak welcomes President @ZelenskyyUA back to the UK pic.twitter.com/9zNBBe0uGo
— UK Prime Minister (@10DowningStreet)
May 15, 2023
Zelensky questa mattina è atterrato a Londra, dove ha in programma un incontro con il premier Rishi Sunak. La visita, non preannunciata, è stata comunicata dal leader di Kiev sui suoi profili social. “Oggi – Londra – ha twittato – Il Regno Unito è leader quando si tratta di espandere le nostre capacità a terra e in aria. Questa cooperazione continuerà oggi. Incontrerò il mio amico Rishi. Condurremo negoziati sostanziali faccia a faccia e in delegazione”.
Today – London. The UK is a leader when it comes to expanding our capabilities on the ground and in the air. This cooperation will continue today. I will meet my friend Rishi. We will conduct substantive negotiations face-to-face and in delegations.
— Володимир Зеленський (@ZelenskyyUa)
May 15, 2023
Dalla Gran Bretagna “centinaia” di missili e droni
Zelensky incontrerà Sunak nella sua residenza di campagna di Chequers, nel Buckinghamshire. Coma ha fatto sapere Downing Street, “oggi il primo ministro confermera’ l’ulteriore fornitura da parte del Regno Unito di centinaia di missili di difesa aerea e di altri sistemi aerei senza pilota, tra cui centinaia di nuovi droni d’attacco a lungo raggio con una gittata di oltre 200 km”.
La consegna delle armi è prevista “nei prossimi mesi, mentre l’Ucraina si prepara a intensificare la sua resistenza all’invasione russa in corso”. Il premier Sunak ha dichiarato in vista dell’incontro con il leader di Kiev che quello attuale “è un momento cruciale nella resistenza dell’Ucraina a una terribile guerra di aggressione che non ha scelto o provocato”.
L’incontro con Macron
Zelensky era arrivato in Francia domenica sera per un colloquio con il suo omologo francese Emmanuel Macron. Il primo ministro Elisabeth Borne lo aveva accolto alla base aerea di Villacoublay, a sud-ovest di Parigi.
Al centro della cena pcon il presidente transalpino all’Eliseo il “sostegno” della Francia alle “urgenti necessità militari e umanitarie” dell’Ucraina, ha annunciato la presidenza francese.
Parigi invierà carri armati leggeri
Macron “riaffermerà l’incrollabile sostegno della Francia e dell’Europa per ripristinare i legittimi diritti dell’Ucraina e difendere i suoi interessi fondamentali”, aggiungeva la nota. Macron e Zelensky, dopo il bilaterale, hanno chiesto nuove sanzioni contro la Russia.
“Nelle prossime settimane, la Francia addestrerà ed equipaggerà diversi battaglioni con dozzine di veicoli corazzati e carri armati leggeri, compresi gli AMX-10RC”, si legge in un comunicato congiunto diffuso dopo il bilaterale. Parigi sta inoltre concentrando i suoi “sforzi per sostenere le capacità di difesa aerea dell’Ucraina”.