Putin vuole che l’energia russa sia pagata solo in rubli. Per l’Europa non se ne parla nemmeno

Il primo ministro britannico Johnson ha sentito il presidente ucraino Zelensky, manifestando la sua “intenzione”, negli incontri del G7 e della Nato di domani, di aumentare “sostanzialmente” gli aiuti letali difensivi all’Ucraina. Italia e Germania si oppongono all’annuncio di Putin, secondo il quale Mosca non accetterà più dollari o euro dai “Paesi ostili” per le forniture del proprio gas: “L’unica valuta accettata sarà il rublo”.

La Casa Bianca ha varato nuove sanzioni contro politici e oligarchi russi. Il presidente russo Putin ha avuto un’altra conversazione telefonica con il premier israeliano Bennett, incentrata sui negoziati tra Mosca e Kiev.

Intanto Mosca ha confermato le dimissioni di Anatoly Chubais, inviato speciale per lo Sviluppo sostenibile, perché contrario all’invasione dell’Ucraina, mentre secondo Bloomberg, Putin ha respinto le dimissioni della direttrice della Banca centrale, Elvira Nabiullina.

Zelensky è intervenuto al Parlamento francese e ha chiesto che il gruppo automobilistico Renault e la catena di bricolage Leroy Merlin lascino la Russia. Parigi ha congelato 800 milioni di beni a oligarchi.