Superbonus: vertice a Palazzo Chigi con banche e imprese

Si è concluso il vertice iniziato alle 16 e 30 a Palazzo Chigi con banche e imprese per studiare le soluzioni da mattere in campo dopo il decreto che ha bloccato la cessione dei crediti fiscali dei bonus edilizi e lo sconto in fattura. Ha presieduto l’incontro il sottosegretario alla presidenza del Consiglio, Alfredo Mantovano. Presenti il ministro dell’Economia, Giancarlo Giorgetti; il ministro dell’Ambiente, Gilberto Pichetto Fratin; il viceministro all’Economia, Maurizio Leo; la sottosegretaria al Mimit, Fausta Bergamotto; il direttore dell’Agenzia delle Entrate, Ernesto Maria Ruffini.

Il primo round di confronto ha visto riunirsi i rappresentanti di Abi (direttore generale, Giovanni Sabatini, Cdp (amministratore delegato, Dario Scannapieco) e Sace (amministratore delegato, Alessandra Ricci). A seguire il governo ha incontrato i vertici delle associazioni di categoria: Ance, Confindustria, Confedilizia, Confapi e Alleanza delle Cooperative Italiane.

Il governo avrebbe valutato l’intervento Cdp e Sace ma “questo tipo di ipotesi da metere in campo richiede mesi ed elaborazione di strumenti complessi sotto l’aspetto finanziario”: per questo motivo “non e’ proponibile” per le associazioni delle imprese edili “per risolvere nell’immediato l’urgenza”. È quanto apprende l’AGI da fonti presenti all’incontro tra governo e rappresentanti delle imprese e dei costruttori sul decreto che ha bloccato la cessione dei crediti fiscali dei bonus edilizi. Giorgetti ha promesso di rimediare al problema dei crediti incagliati, sui quali verrà aperto un tavolo.